Ho dedicato anni allo studio intenso del Tango argentino a Buenos Aires, frequentando diverse scuole e apprendendo da maestri di fama internazionale e da figure illustri del mondo del Tango Porteño. Tra le esperienze più preziose, ricordo con affetto quella con Nito ed Elba, testimoni viventi del tango fin dal 1953.
Un giorno, per caso o per destino, mi fermai in un café nella Galería Pacífico. Accanto a me si sedette una donna con cui iniziai a conversare di vari argomenti, finché inevitabilmente arrivammo al tango. Scoprii che si trattava di Florencia Taccetti, maestra della Escuela Mundial de Tango e allieva di Miguel Balmaceda, figura storica dello stile Urquiza. Rimasi colpito quando mi raccontò di essere stata lei a introdurre Pablo Verón al tango e di essere stata la sua prima ballerina. Da quel momento intrapresi con Florencia uno studio intensivo, che mi permise di approfondire il mio rapporto con il tango e di scoprire alcune delle milonghe più popolari di Buenos Aires.
Ho incontrato Pablo Verón a Verona nel 2010 e, da allora, lo seguo costantemente sia nei suoi stage intensivi sia nei gruppi di lavoro privati, in Italia e in Argentina. Considerato uno dei massimi esponenti contemporanei dello stile Urquiza, Pablo rappresenta per me un punto di riferimento tra tutti i maestri di Tango argentino che ho avuto la fortuna di conoscere. Nelle mie lezioni cerco di trasmettere la sua energia, l’eleganza naturale dei suoi movimenti e la sua filosofia del ballo, che si pone al di sopra delle convenzioni.
I miei maestri:
Pablo Veron – Leandro Oliver e Laila Rezk – Gustavo Naveira e Giselle Anne – Nito Garcia e Elba Sottile – Daniel Nacucchio e Cristina Sosa – Sebastian Jimenez e Joana Gomez – Sebastian Arce e Mariana Montes – Chico Frumboli e Juana Sepulveda – Giovanna Di Vincenzo e Sergio Martin Almiron – Maxi Cristiani e Karina Colmeiro – Mauro Caiazza e Carolina Giannini – Carlos Rivarola – Francisco Forquera – Florencia Taccetti – Cecilia Capello – Gabriela Elias – Ines Muzzopappa – Roberto Herrera e Laura Legazcue – Leonardo Cuello – Giampiero Galdi e Lorena Tarantino – Walter Sequia e Aleyen Sanchez – Emmanuel Casal e Yanina Muzyka – Roxana Suarez e Sebastian Achaval – Dmitriy Kuznetsov y Olga Nikola, Pablo Tegli
Scuole di Buenos Aires
Academia Nacional de Tango – DNI Tango – Escuela Mundial de Tango
Cristiano Fo ottiene l’abilitazione all’insegnamento del Tango argentino (oro) AIMB WDC. Formazione guidata dai maestri e giudici di gara Sergio Canicossa e Rosita Cauzzi.